ASSILIFE S.a.s. di Pezzimenti Natale & c. – via A. Manzoni,32 – 20900 MONZA MB
ALLEGATO 3 – Data ultimo aggiornamento dei dati contenuti dell’informativa precontrattuale 01/11/2021
INFORMATIVA SUL DISTRIBUTORE
Il distributore ha l’obbligo di consegnare/trasmettere al contraente il presente documento, prima della sottoscrizione della prima proposta o, qualora non prevista, del primo contrattodi assicurazione, di metterlo a disposizione del pubblico nei propri locali, anche mediante apparecchiature tecnologiche, oppure (in alternativa) di pubblicarlo su un sito internet ove utilizzato per la promozione e collocamento di prodotti assicurativi, dando avviso della pubblicazione nei propri locali. In occasione di rinnovo o stipula di un nuovo contratto il distributore consegna o trasmette le informazioni di cui all’Allegato 3 solo in caso di successive modifiche di rilievo delle stesse.
Sezione I - INFORMAZIONI GENERALI SUGLI INTERMEDIARI CHE OPERANO PER LA NOSTRA AGENZIA E SULL’INTERMEDIARIO CHE ENTRA IN CONTATTO CON IL CONTRAENTE
AGENTI (Soggetti iscritti nel RUI - Sez. A)
PEZZIMENTI NATALE CARMELO,recapiti natale.pezzimenti@assilife.com natale.pezzimenti@pec.it, iscritto nel RUI – Sez. A – N° iscrizione A000140117 in data 26 Marzo 2007 in qualità di responsabile dell’attività di intermediazione assicurativa della ASSILIFE S.a.s. di Pezzimenti Natale & C., iscritta nel RUI – Sezione A – N° iscrizione A000132567 in data 01 Giugno 2007.
COLLABORATORI DEGLI AGENTI
(Addetti all’attività agenziale anche all’esterno dei locali e iscritti al RUI - Sez. E)
iscritta nel RUI – Sez. E – N° iscrizione E000132568 in data 01 Giugno 2007 in qualità di collaboratore del/la predetta ASSILIFE S.a.s. di Pezzimenti Natale & C., iscritta nel RUI – Sezione A – N° iscrizione A000132567 in data 01 Giugno 2007, come sopra identificata/o.
iscritto nel RUI – Sez. E – N° iscrizione E000132569 in data 01 Giugno 2007 in qualità di collaboratore del/la predetta ASSILIFE S.a.s. di Pezzimenti Natale & C., iscritta nel RUI – Sezione A – N° iscrizione A000132567 in data 01 Giugno 2007, come sopra identificata/o.
Istituto competente alla vigilanza assicurativa svolta: IVASS – Istituto Vigilanza sulle Assicurazioni.
Gli estremi identificativi e di iscrizione dell’intermediario possono essere verificati consultando il RUI sul sito internet dell’Ivass www.ivass.it
Informazioni Distributore Assicurativo:
Sede legale: 20900 MONZA (Mb) via Alessandro Manzoni, 32
Recapiti telefonici: 039 325500
Indirizzi di posta elettronica e PEC: assilife@pec.it
Sito Internet: www.assilife.com qui trovi link a tutti gli altri siti
Sezione II - INFORMAZIONI SULL’ATTIVITA’ SVOLTA DALL’INTERMEDIARIO ASSICURATIVO E RIASSICURATIVO
Si comunica di aver messo a disposizione nei locali del distributore (oppure pubblicato sul proprio sito internet ove esistente) i seguenti elenchi:
elenco recante la denominazione della o delle imprese di assicurazione con le quali l’intermediario ha rapporti d’affari, anche sulla base di una collaborazione orizzontale o di lettere di incarico; in caso di collaboratore iscritto in sezione E, sono indicati i rapporti dell’intermediario principale con il quale collabora.
elenco degli obblighi di comportamento cui adempiono, indicati nell’allegato 4-ter del Regolamento IVASS n. 40/2018.
Si comunica al contraente la possibilità di richiedere la consegna o la trasmissione dell’elenco di cui al punto a1, nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase precontrattuale si svolga mediante tecniche di comunicazione a distanza.
Sezione III – INFORMAZIONI RELATIVE A POTENZIALI SITUAZIONI DI CONFLITTO D’INTERESSI
L’intermediario non detiene una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di imprese di assicurazione
Nessuna impresa di assicurazione o impresa controllante di un’impresa di assicurazione è detentrice di una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto della società di intermediazione per la quale l’intermediario opera .
Sezione IV – INFORMAZIONI SUGLI STRUMENTI DI TUTELA DEL CONTRAENTE
L’attività di distribuzione è garantita da un contratto di assicurazione della responsabilità civile che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l’intermediario deve rispondere a norma di legge.
Il contraente, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, ha la facoltà di inoltrare reclamo per iscritto all’intermediario mezzo raccomandata o pec assilife@pec.it o all’impresa preponente, secondo le modalità indicate nel DIP aggiuntivo per i reclami presentati all’impresa.
Il contraente ha la possibilità, qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro dell'intermediario dell’impresa entro il termine di legge, di rivolgersi all’IVASS o alla Consob secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
Il contraente ha la facoltà di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente indicati nei DIP aggiuntivi.
ASSILIFE S.a.s. di Pezzimenti Natale & c. – via A. Manzoni,32 – 20900 MONZA MB
ALLEGATO 4 Data ultimo aggiornamento dei dati contenuti dell’informativa precontrattuale 10/07/2023
INFORMAZIONI SULLA DISTRIBUZIONE DEL PRODOTTO ASSICURATIVO NON-IBIP
Il distributore ha l’obbligo di consegnare o trasmettere al contraente, prima della sottoscrizione di ciascuna proposta o, qualora non prevista, di ciascun contratto assicurativo, il presente documento, che contiene notizie sul modello e l’attività di distribuzione, sulla consulenza fornita e sulle remunerazioni percepite
Sezione I – INFORMAZIONI SUL MODELLO DI DISTRIBUZIONE DELL’INTERMEDIARIO ASSICURATIVO
[La crocetta a fianco del nome indica l’intermediario che entra in contatto con il contraente]
AGENTI (Soggetti iscritti nel RUI - Sez. A)
PEZZIMENTI NATALE CARMELO,recapiti natale.pezzimenti@assilife.com natale.pezzimenti@pec.it, iscritto nel RUI – Sez. A – N° iscrizione A000140117 in data 26 Marzo 2007 in qualità di responsabile dell’attività di intermediazione assicurativa della ASSILIFE S.a.s. di Pezzimenti Natale & C., iscritta nel RUI – Sezione A – N° iscrizione A000132567 in data 01 Giugno 2007.
COLLABORATORI DEGLI AGENTI
(Addetti all’attività agenziale anche all’esterno dei locali e iscritti al RUI - Sez. E)
iscritta nel RUI – Sez. E – N° iscrizione E000132568 in data 01 Giugno 2007 in qualità di collaboratore del/la predetta ASSILIFE S.a.s. di Pezzimenti Natale & C., iscritta nel RUI – Sezione A – N° iscrizione A000132567 in data 01 Giugno 2007, come sopra identificata/o.
iscritto nel RUI – Sez. E – N° iscrizione E000132569 in data 01 Giugno 2007 in qualità di collaboratore del/la predetta ASSILIFE S.a.s. di Pezzimenti Natale & C., iscritta nel RUI – Sezione A – N° iscrizione A000132567 in data 01 Giugno 2007, come sopra identificata/o.
Sezione I – INFORMAZIONI SUL MODELLO DI DISTRIBUZIONE DELL’INTERMEDIARIO ASSICURATIVO
Intermediario Assicurativo agisce in nome e per conto delle imprese di Assicurazione di seguito elencate, in qualità di agente o collaboratore.
HELVETIA S.A. Compagnia Svizzera d’Assicurazioni
● HELVETIA VITA S.p.A
● ERGO Assicurazione Viaggi - Rappresentanza generale Italia ERGO Reiseversicherung AG
● ALLIANZ WORLDWIDE PARTNERS P&c. S.A. – Rappresentanza generale per Italia
INTER PARTNER ASSISTANCE S.A. - Rappresentanza generale Italia -Compagnia di Assicurazioni e Riassicurazione del Gruppo AXA Partners
● ARAG S.E. Rappresentanza Generale e Direzione per l’Italia
● ERGO– SEGURO DE VIAJE -ERGO Reiseversicherung AG Sucursal en Espana – SPAGNA LPS
● ERGO– SEGURO DE VIAJE -ERGO Reiseversicherung AG Sucursal en Portugal–PORTOGALLO LPS
● ERGO– SEGURO DE VIAJE-ERGO Reiseversicherung AG Sucursal en Francia – FRANCIA Codice LPS
Sezione II – INFORMAZIONI SULL’ATTIVITA’ DI DISTRIBUZIONE E CONSULENZA
L’intermediario dichiara che:
NON fornisce consulenza ai sensi dell’art. 119 ter, comma 3, del Codice delle Assicurazioni;
Le attività svolte per le caratteristiche del contenuto delle prestazioni rese sono quelle riportate sulla documentazione predisposta per l’osservanza delle procedure normative in vigore.
NON fornisce consulenza su analisi imparziale e personale ai sensi dell’art. 119 ter, comma 4 del Codice delle Assicurazioni, in quanto fondata sull’analisi di un numero sufficiente di prodotti assicurativi disponibili sul mercato che gli consenta di formulare una raccomandazione personalizzata secondo criteri professionali in merito al prodotto adeguato a soddisfare le esigenze del cliente;
distribuisce in modo esclusivo alcuni prodotti sui propri siti, dell’impresa ERGO Assicurazione Viaggi.
NON è soggetto ad obblighi contrattuali che gli impongono di offrire esclusivamente i prodotti di una o più imprese, in coerenza con quanto previsto dalla Legge n. 40/2007 (rami danni).
si attiene al rispetto delle regole di trasparenza previste dall’articolo 119-bis, comma 7, del Codice delle Assicurazioni a tutela degli interessi del Contraente.
Sezione III – INFORMAZIONI RELATIVE ALLE REMUNERAZIONI
L’intermediario percepisce compenso avente la natura di commissione inclusa nel premio assicurativo e liquidata
dall’impresa per cui è svolta l’attività.
La misura delle provvigioni riconosciute dalle imprese per le polizze RC Auto calcolate in percentuale sul premio globale,
netto, sono le seguenti:
Settori tariffari RCA HELVETIA ASS.NI ALLIANZ DIRECT
Autovetture
9,26%
6,17%
Veicoli d’epoca
8,49%
---
Motoveicoli, Macchine Operatrici e Carrelli Agricoli e Natanti
6,56%
6,17%
Autocarri C/P, Veicoli da trasporto Ciclomotori
6,17%
6,17%
Autocarri C/T e trasporto pubblico
4,24%
6,17%
[L’informativa relativa ai livelli provvigionali riguarda anche eventuali differenziazioni in relazione alle diverse categorie di veicoli e natanti assicurati ed alle diverse tipologie contrattuali]
Si precisa che le provvigioni RC Auto sopra indicate sono riconosciute alla nostra Agenzia in caso di polizze emesse in qualità di agente, con rapporto diretto.
Sezione IV – INFORMAZIONI SUL PAGAMENTO DEI PREMI
L’intermediario ha stipulato una fideiussione bancaria idonea a garantire una capacità finanziaria pari al 4% dei premi
incassati, con un minimo, previsto dalla normativa europea (art 64 del Regolamento Ivass n. 40/2018), oggi pari a 19.510 euro
Le modalità di pagamento dei premi ammesse sono:
assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all’impresa di assicurazione oppure all’intermediario, espressamente in tale qualità
ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, inclusi gli strumenti di pagamento elettronici, anche nella forma online, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1
denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se ed in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di 750,00 euro annui per ciascun contratto, con i limiti previsti dalle norme di legge Antiriciclaggio in vigore al momento della sottoscrizione.
ASSILIFE S.a.s. di Pezzimenti Natale & c. – via A. Manzoni,32 – 20900 MONZA MB
ALLEGATO 4 TER Data ultimo aggiornamento dei dati contenuti dell’informativa precontrattuale 31/03/2021
ELENCO DELLE REGOLE DI COMPORTAMENTO DEL DISTRIBUTORE
Il distributore ha l’obbligo di mettere a disposizione del pubblico il presente documento nei propri locali, anche mediante apparecchiature tecnologiche oppure pubblicarlo sul proprio sito internet ove utilizzato per la promozione ed il collocamento di prodotti assicurativi, dando avviso della pubblicazione nei propri locali. Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase precontrattuale si svolga mediante tecniche di comunicazione a distanza, il distributore consegna o trasmette al contraente il presente documento prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto di assicurazione.
DATI DELL’INTERMEDIARIO:
PEZZIMENTI NATALE CARMELO,recapiti natale.pezzimenti@assilife.com - natale.pezzimenti@pec.it, iscritto nel RUI – Sez. A – N° iscrizione A000140117 in data 26 Marzo 2007 in qualità di RESPONSABILE dell’Attività di Intermediazione Assicurativa della ASSILIFE S.a.s. di Pezzimenti Natale & C., iscritta nel RUI – Sezione A – N° iscrizione A000132567 in data 01 Giugno 2007.
Sezione I - Regole generali per la distribuzione di prodotti assicurativi
obbligo di consegna al contraente dell’allegato 3 al Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018, prima della sottoscrizione della prima proposta o, qualora non prevista, del primo contratto di assicurazione, di metterlo a disposizione del pubblico nei locali del distributore, anche mediante apparecchiature tecnologiche, e di pubblicarlo sul sito internet, ove esistente
obbligo di consegna dell’allegato 4 al Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018, prima della sottoscrizione di ciascuna proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto di assicurazione
obbligo di consegnare copia della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti disposizioni, copia della polizza e di ogni altro atto o documento sottoscritto dal contraente
obbligo di proporre o raccomandare contratti coerenti con le richieste e le esigenze di copertura assicurativa e previdenziale del contraente o dell’assicurato, acquisendo a tal fine, ogni utile informazione
se il prodotto assicurativo risponde alle richieste ed esigenze, obbligo di informare il contraente di tale circostanza, dandone evidenza in un’apposita dichiarazione. In mancanza di tale dichiarazione, il prodotto assicurativo non può essere distribuito
obbligo di valutare se il contraente rientra nel mercato di riferimento identificato per il contratto di assicurazione proposto e non appartiene alle categorie di clienti per i quali il prodotto non è compatibile, nonché l’obbligo di adottare opportune disposizioni per ottenere dai produttori le informazioni di cui all’articolo 30-decies comma 5 del Codice e per comprendere le caratteristiche e il mercato di riferimento individuato per ciascun prodotto
obbligo di fornire in forma chiara e comprensibile le informazioni oggettive sul prodotto, illustrandone le caratteristiche, la durata, i costi e i limiti della copertura ed ogni altro elemento utile a consentire al contraente di prendere una decisione informata
Sezione II – Regole supplementari per la distribuzione di prodotti di investimento assicurativi
prima della sottoscrizione di ciascuna proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, obbligo di consegna/trasmissione al contraente copia dell’Allegato 4-bis al Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018
obbligo di valutare l’adeguatezza oppure l’appropriatezza del prodotto di investimento assicurativo proposto
in caso di vendita con consulenza, obbligo di informare il contraente se il prodotto è adeguato, specificandone i motivi e dandone evidenza in un’apposita dichiarazione. In mancanza di tale dichiarazione, il prodotto assicurativo non può essere distribuito con consulenza
in caso di vendita senza consulenza di un prodotto di investimento assicurativo, obbligo di informare il contraente se il prodotto è inappropriato, dandone evidenza in un’apposita dichiarazione
in caso di vendita senza consulenza di un prodotto di investimento assicurativo, obbligo di informare il contraente della circostanza che il suo rifiuto di fornire una o più delle informazioni richieste pregiudica la capacità di accertare l’appropriatezza del prodotto proposto, nel caso di volontà espressa dal contraente di acquisire comunque il prodotto, obbligo di informarlo di tale circostanza, specificandone i motivi e dandone evidenza in un’apposita dichiarazione
obbligo di fornire le informazioni di cui all’articolo 121-sexies, commi 1 e 2, del CAP.